AVVISO PUBBLICO per la presentazione di proposte per la realizzazione di strutture da destinare ad asili nido e scuole di infanzia, da finanziare nell’ambito del PNNR, Missione 4 –

M4C1 -

Data di pubblicazione: 08 Settembre 2025

Descrizione

L’intervento riguarda l'ampliamento dell'asilo nido comunale denominato "La Coccinella" ubicato dal 2015 nella porzione ovest del piano terra della ex stalla di Cascina Corte Grande, in uno spazio di circa 630 mq, atti ad accogliere 36 bambini.

La restante parte del piano terra ed il primo piano, allora recuperati strutturalmente, sono rimasti al rustico: il progetto attuale prevede l’accorpamento di una porzione del piano terra (circa 75 mq), funzionalmente collegata all’asilo mediante l’atrio di ingresso in modo da mettere in comunicazione gli spazi esistenti con la nuova “sezione”, nella quale sono previsti gli spazi necessari per il gioco, il riposo ed i servizi calibrati per ospitare 8 nuovi piccoli utenti.

L’intervento è stato progettato e realizzato in conformità alle normative specifiche in materia, in particolare la DGR 9 marzo 2020 n. XI/2929; le finiture ed i materiali utilizzati si collocano in continuità materica e cromatica con l’edificio esistente e, come già adottato nel progetto originario del nido esistente, sono orientati alla scelta di materiali e tecniche ri-costruttive proprie della bioarchitettura, con l’obiettivo di offrire un’architettura più salubre, con il requisito fondamentale del risparmio energetico.

L’impianto di climatizzazione invernale ed estiva è gestito mediante impianto a Volume Refrigerante Variabile: l’unità esterna in pompa di calore tipo aria-aria è installata in spazio libero al piano superiore, con distribuzione in controsoffitto per raggiungere le unità interne del tipo a parete in modo da garantire la massima fruibilità degli spazi e non essere raggiungibili dagli infanti.

L’acqua calda sanitaria è prodotta mediante bollitore dedicato in pompa di calore aria-acqua, installato in apposito spazio tecnico.

Dettagli

  • Missione: M4 - Istruzione e ricerca
  • Componente: M4C1 - Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università
  • Investimento:
  • Titolare: Comune di Lodi Vecchio
  • Soggetto attuatore: Comune di Lodi Vecchio
  • CUP: F27G22000020006

Importo finanziato

Importo del progetto: 200.000,00 € di cui 145.000, €

Modalità di accesso

PNRR 

Attività finanziate

Cronoprogramma: da inizio a fine lavori, con tappe intermedie (se disponibili)

Inizio lavori 27/11/2023

Fine lavori 06/08/2024

Sospensioni dal 08/02/2024 al 29/02/2024 e dal 24/05/2024 al 18/07/2024

Avanzamento del progetto

Concluso

Atti legislativi e amministrativi

Ulteriori informazioni

RUP: arch. Laura riccaboni

Progetto e DL: studio Calvi srl (Pavia)

Aggiudicatario dei lavori: Sangregorio srl (S. Martino in Strada – LO)